Juventus Football Club ha stabilito un regolamento completo per garantire la sicurezza e il divertimento di tutti i presenti all’Allianz Stadium. Queste linee guida sono state concepite per promuovere un comportamento rispettoso e mantenere un ambiente sicuro durante gli eventi.
Comportamenti proibiti:
Le seguenti azioni sono severamente vietate all’interno dello stadio e nelle aree riservate circostanti:
Comportamento discriminatorio: Qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica, religiosa o di altro tipo, inclusi cori offensivi o l’esposizione di messaggi intolleranti.
Ostruzione: Bloccare passaggi, vie di accesso, uscite, ingressi, scale o aree simili senza una valida motivazione.
Scalata non autorizzata: Arrampicarsi su qualsiasi struttura all’interno dello stadio, come muri delle tribune o ringhiere.
Vandalismo: Danneggiare, manomettere o interferire con le infrastrutture, le attrezzature, gli arredi o gli impianti dello stadio.
Possesso di oggetti proibiti: Introdurre veleni, sostanze nocive, materiali infiammabili, vernici, droghe o qualsiasi oggetto che possa compromettere la sicurezza.
Restrizioni sull’alcol: Introdurre o vendere bevande alcoliche con un grado alcolico superiore a 5°, salvo autorizzazione preventiva delle autorità competenti.
Per un elenco completo e dettagliato delle normative, si prega di fare riferimento al Regolamento Ufficiale dello Stadio fornito dalla Juventus Football Club.
Applicazione e rispetto delle norme:
Tutti i presenti sono tenuti a rispettare queste regole in ogni momento. La Juventus si riserva il diritto di espellere chiunque le violi e di negare l’accesso a futuri eventi in caso di infrazione. Il rispetto di queste linee guida è essenziale per garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti.
Partecipando agli eventi all’Allianz Stadium, gli spettatori riconoscono e accettano di conformarsi a queste regole, contribuendo a creare un’atmosfera rispet
tosa e sicura per tutti.